Studio Associato RCF

ATTIVITA'

RCF & Partners unisce alla progettazione architettonica la dimensione della ricerca, che si attua con l'attività concorsuale e la partecipazione al dibattito contemporaneo.
E' impegnato sia nella progettazione, sia nel calcolo strutturale, avvalendosi in entrambi i settori dell'appoggio di collaudate consulenze interdisciplinari.

L'attività dello Studio affronta tematiche diverse e riguarda in prevalenza edifici residenziali, ma anche edifici storico-testimoniali, opere pubbliche, spazi commerciali, arredi ed allestimenti per mostre.
Tra le realizzazioni più significative: il Nuovo Stadio del Nuoto di Riccione ( primo premio Balneapool 2006 a Carrara Fiere), il Restauro dell'edificio storico sede del Municipio di Morciano di Romagna, un edificio residenziale a Misano Adriatico pubblicato sulla rivista "d'Architettura", il recupero di un edificio da ex-corderia ad alloggi residenziali alla Giudecca- Venezia, il progetto di un comparto multifunzionale in Brasile.

Il concorso di progettazione è un elemento fondamentale per mettere in discussione continuamente sé stessi e le proprie idee, per verificarne nel tempo la validità e per incrociare esperienze provenienti da ambiti diversi. Negli ultimi anni lo Studio ha partecipato, in gruppo, a diversi concorsi nazionali ottenendo piazzamenti, menzioni e segnalazioni; nel 2008 ha vinto il Concorso Internazionale "La casa per tutti" indetto dalla Triennale di Milano, nel 2010 ha ottenuto il 3° premio del Concorso Internazionale di architettura Active Architecture.

L'attività culturale si esplicita attraverso l'organizzazione di eventi sui temi dell'architettura italiana, consapevoli che anche con il dibattito si rafforza il legame tra architettura e società; negli anni sono state organizzate mostre, conferenze, dibattiti pubblici, meetings di architettura, utilizzando anche i rapporti di collaborazione instaurati con alcune Aziende, le Università di Architettura di Ferrara e Cesena e l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Rimini.